La Blefaroplastica non chirurgica è un trattamento ambulatoriale, finalizzato al trattamento delle lassità cutanee delle palpebre superiori e inferiori di grado lieve o moderato. La tecnica si avvale della tecnologia D.A.S. (Dermo Ablation Surgery), denominata anche tecnologia al plasma, agisce per mezzo di radiofrequenza ad onde lunghe, che crea un arco voltaico che permette di vaporizzare le lesioni cutanee in sicurezza, senza causare danni termici.

 

Si esegue con un manipolo dotato di un puntale sterile che, senza entrare a contatto con la cute, ma limitandosi a sfiorarla, genera un arco voltaico in grado di erogare una quantità considerevole di energia termica focalizzata su aree piccolissime di tessuto. Il calore provoca la sublimazione degli strati epidermici superficiali e la contrazione della cute palpebrale. Nel contempo il margine di sicurezza è estremamente elevato poiché gli strati profondi del derma sono preservati.  

La blefaroplastica non chirurgica evita, finalmente, l’utilizzo del bisturi. Non necessita di sutura e permette di accorciare la pelle senza incidere e senza modificare il muscolo orbicolare delle palpebre.

A differenza dell’intervento tradizionale non asporta l’eccesso di pelle ma si limita ad accorciare la cute palpebrale aumentandone lo spessore e riportando quindi la pelle allo stato precedente l’inestetismo.

Terminata la seduta, vengono applicate sulla parte delle sfere di ghiaccio per ridurre l’eventuale edema. Il paziente non necessita né di medicazioni né di antibiotici e dovrà avere solo l’accortezza di lavare la parte trattata con un detergente delicato, disinfettare con idoneo collirio e di proteggere dai raggi UVA.

Le crosticine ed eventuali ecchimosi che si formeranno potranno avere una durata variabile di 5-7 giorni e un post operatorio massimo di 10 giorni.

COME AVVIENE IL TRATTAMENTO

 

Viene applicata una crema anestetica e fatta agire per circa 20/30 min. Successivamente, dopo aver rimosso l’anestetico, si effettuano con il manipolo, a livello del tessuto palpebrale in eccesso, dei piccoli spot , con conseguente sublimazione di aree puntiformi di pelle, (per sublimazione si intende il passaggio diretto dallo stato solido a quello gassoso o aeriforme) ciascuno di questi spot, sublima i corneociti superficiali senza coinvolgere la lamina basale e senza causare sanguinamento e, cosa più importante, senza causare alcun danno necrotico ai tessuti circostanti e sottostanti. Non vengono messi punti di sutura, ne medicazioni o cerotti.

L’effetto di retrazione palpebrale si apprezza immediatamente e il paziente durante la seduta viene invitato ad aprire e chiudere gli occhi in modo da ottimizzare il risultato estetico.

Allo stesso modo si può trattare la cute attigua sotto la coda del sopracciglio in modo da aumentare l’apertura dello sguardo. La seduta dura pochi minuti e il paziente può tranquillamente riprendere la sua attività lavorativa.

 

DOPO IL TRATTAMENTO

Immediatamente dopo il trattamento compariranno delle piccolissime crosticine che cadranno dopo qualche giorno, si può coprire la zona trattata con fondotinta, che ha la doppia funzione di protezione dai raggi UV e di mascherare le crosticine.

 

A CHI PUÒ ESSERE UTILE IL TRATTAMENTO

 

Questo tipo di intervento è indicato a persone mature di entrambe i sessi ma anche ai giovani che presentano il problema in forma molto lieve, senza affrontare l’intervento con il bisturi. Inoltre a tutti coloro che hanno lo sguardo spento per un eccesso di cute.

 

VANTAGGI

– Senza incisioni
– Senza cicatrici
– Senza sanguinamento
– Senza anestesia
– Effetto lifting con miglioramento dello sguardo

Se sei interessato a ricevere, senza alcun impegno, maggiori informazioni

Prenota una Consulenza Gratuita allo 0773/611219