Dall’inizio dell’età fertile fino alla menopausa e oltre, il ginecologo rappresenta un vero e proprio alleato della salute della donna, rispondendo ad ogni esigenza di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie a carico dell’apparato genitale femminile.
Obiettivo dell’Ambulatorio di Ginecologia e Ostetricia del Pulsinelli Medical Center è di offrire alle donne in ogni fase della vita uno strumento per il mantenimento della propria salute riproduttiva.
La visita ginecologica è utile alla semplice valutazione dello stato di normalità dell’apparato genitale femminile e diventa indispensabile per la diagnosi e la cura delle principali patologie ginecologiche: anomalie del ciclo mestruale, infezioni genitali, malattie dell’ovaio e dell’utero, endometriosi, vulvodinia, fertilitàà di coppia, menopausa.
Per la prevenzione delle lesioni pre-tumorali del collo dell’utero l’ambulatorio consente di eseguire lo screening in modo semplice, rapido e indolore, attraverso la realizzazione di diversi test:
PAP test su vetrino
(esame citologico che indaga le alterazioni delle cellule del collo e della cervice dell’utero)
• PAP test in fase liquida
(test di screening, la cui funzione principale è quella di individuare nella popolazione femminile donne a rischio di sviluppare un cancro del collo uterino. Può dare inoltre utili indicazioni sull’equilibrio ormonale della donna e permettere il riconoscimento di infezioni batteriche, virali o micotiche)
• HPV test
• Test della Proteina P16
Le diverse risposte al test riflettono diverse probabilità di sviluppare o già presentare un tumore del collo dell’utero.
L’esame può essere eseguito anche durante la gravidanza. In base alle linee guida europee e della Commissione Oncologica Nazionale, nella fascia di età compresa tra 25 e 65 anni, sarebbe opportuno effettuare il test almeno ogni tre anni.
Insieme all’ostetrica, il ginecologo ha il privilegio di accompagnare la donna nel periodo più delicato e importante della propria vita: la gravidanza.
I servizi di Ostetricia offerti dall’ambulatorio, permetteranno di seguire la paziente garantendo una presa in carico continua e completa e attivando un collegamento con qualificate strutture sanitarie.